Attività svolte nel 2014 e 2015

Riconoscimenti Istituzionali e Collaborazioni

  • –  Accatastamento definitivo sede di via Amico Aspertini 520 roma (in itinere)
  • –  Collaborazione con Associazione Dorean Dote per la tutela della Infanzia Rom e per la assistenza e cura dei migranti in transito
  • –  Premio Cittadino Europeo 2015 conferito dal Vicepresidente del Parlamento Europeo il 14 e 15 Ottobre 2015 a Bruxelles
  • –  Collaborazione con Ufficio Missionario della Diocesi di Roma (S.E. Don Paolo Lojudice, Vescovo incaricato per il Settore Sud della Diocesi di Roma)
  • –  Collaborazione con Associazione Vo.Re.Co. (Padre Vittorio Trani) per la apertura di un ambulatorio solidale in Via della Lungara al fine di sviluppare percorsi di assistenza e cura sociosanitaria rivolti alla popolazione carceraria di Regina Coeli e ai senza fissa dimora del centro di Roma
  • –  Collaborazione con la Chiesa Evangelica “Buona Notizia” di Torre Angela (Pastore Stefano Bogliolo) per progetti accoglienza e animazione ludico-espressiva rivolti all’infanzia disagiata ed in condizioni di fragilità
  • –  Collaborazione l’ Ufficio Migrantes della Diocesi di Roma per le attività assistenziali durante le Giornate dedicate alla Festa dei Popoli.
  • –  Collaborazione con l’Elemosineria Apostolica della Santa Sede per l’assistenza e cura di migranti e profughi durante il Giubileo della Misericordia, su ambulatorio mobile
  • –  Inserimento delle attività della Onlus di Via Amico Aspertini 520 nel PRU e nel Progetto Poli Civici di Roma Capitale
  • –  Collaborazione con la Direzione Centrale dei Corpi Speciali della Polizia di Stato per attività educative delle scuole del territorio su temi di sicurezza informatica, contrasto al cyberbullismo, sicurezza stradale.
  • –  Collaborazione con i Centri Sociali del territorio per sviluppare percorsi di assistenza e cura rivolti a cittadini con disagio abitativo
  • –  Collaborazione con la Fondazione In Nome della Vita e la Associazione Casa di Tonia di Napoli per la organizzazione di una rete di Ambulatori di Strada e di Medicina Solidale a mezzo di convegni
  • –  Collaborazione con l’Associazione di Psicologia e Psicoterapia IRIS (Direttore: D.ssa Francesca Mastrantonio)
  • –  Collaborazione con la Scuola Agopuntura Romana (Direttore: Dott. Franco Menichelli)
  • –  Collaborazione con cooperativa PID (Pronto Intervento Disagio) e con il Tribunale di Roma (UEPE Ufficio Esecuzione Penale Esterna) per lo sviluppo di progetti volti alla attuazione di misure pregiudiziali di messa alla prova per cittadini che devono terminare di scontare la pena carceraria definitiva.
  • – Collaborazione con l’Istituto Mediterraneo di Ematologia (IME) per sviluppare percorsi di assistenza e cura rivolti alle malattie delle povertà e delle neglected diseases

Progetti Operativi in corso del Servizio di Medicina Solidale

  • –  Assistenza socio-sanitaria gratuita per una popolazione di diecimila cittadini italiani e non
  • –  Progetto di assistenza nutrizionale della popolazione pediatrica fragile del territorio di Roma Est finanziato dalla Tavola Valdese (Otto Per Mille) per 200 famiglie mediante distribuzione gratuita di pacchi viveri per un totale di 65 tonnellate di derrate non deperibili ogni anno.
  • –  Laboratorio psico-pedagogico per bambini affetti da autismo a cura dei nostri psicologi e psichiatri
  • –  Progetto con le scuole del territorio per sviluppare percorsi di educazione ai buoni stili di vita (prevenzione delle farmacodipendenze e della obesità, prevenzione delle patologie diffusive, progettazione di orti solidali urbani, ecc)
  • –  Progetto Ambulatorio di Strada mediante camper sanitario mobile dato dalla Santa Sede per l’assistenza diretta socio-sanitaria di quanti risiedono negli insediamenti spontanei urbani e per immigrati transitanti
  • –  Corso di formazione rivolto a mediatori e mediatrici culturali nell’ ambito del Progetto Romnià per la prevenzione delle infezioni a trasmissione verticale e delle infezioni a trasmissione sessuale nella popolazione rom, in collaborazione con Associazione 21 Luglio
  • –  Progetto di assistenza nutrizionale della popolazione pediatrica affetta da HIV in Cameroun finanziato dalla Tavola Valdese (Ufficio Otto Per Mille) ed in collaborazione con l’Associazione Pipad

Attività Didattica

  • –  Corso teorico pratico di base Medicina delle Migrazioni in collaborazione con IME per gli studenti del V° e VI° anno del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia della Università di Roma Tor Vergata
  • –  Tirocinio teorico-pratico applicativo obbligatorio per gli studenti del VI° anno del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia della Università di Roma Tor Vergata
  • –  Ciclo seminariale “Neglected Diseases” in collaborazione con IME per gli studenti del V° e VI° anno del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia della Università di Roma Tor Vergata
  • –  Svolgimento e tutoraggio di Tesi di Laurea Magistrali e Triennali per le aree di Infermieristica ed Ostetricia
ABBIAMO BISOGNO DEL TUO AIUTO!
Fai una donazione

Caro Visitatore, chiediamo il Tuo aiuto per sostenere le attività dell'Associazione. Medicina Solidale è un'associazione ONLUS autofinanziata. Le donazioni sono fondamentali per finanziare le attività di assistenza e cura che offriamo a tutti gratuitamente. Se esistiamo è grazie al sostegno di persone come Te che scelgono di dare un contributo volontario. Per continuare a garantire tutto questo, anche nei prossimi mesi, il Tuo sostegno economico per noi è di fondamentale aiuto.

Grazie davvero, Presidente IMES