Diretta TV2000 del 13 settembre 2023
Medicina Solidale partecipa alla trasmissione: “Il Diario di Papa Francesco, 13 settembre 2023 – La medicina come “sacerdozio del dolore umano”
dal minuto 14 circa
dal minuto 14 circa
Quando il ...pacco viveri può salvare una vita!
Questa mattina ci è stata affidata una donna che, in particolari condizioni di indigenza, aveva minacciato il suicidio. L'Associazione si è messa subito a disposizione per offrire un sostegno alimentare. Ringraziamo ancora il Banco Alimentare e la Tavola Valdese per permettere le nostre distribuzioni di viveri e per aiutarci a continuare la nostra opera di assistenza. #policivici #medicinasolidale #dirittiumani #tuteladelledonne #tuteladellepersone #tuteladeiminori #unitàdistrada #interventidistrada #lifematter #porteciviche #staytuned
Nel 2022 ...sono state distribuite circa 140 tonnellate di cibo e raggiunti più di 8000 nuclei familiari grazie all'aiuto e al sostegno del Banco Alimentare, della Tavola Valdese e della Fondazione Migrantes.
Da tutti noi volontari i più sentiti ringraziamenti. #policivici #medicinasolidale #dirittiumani #tuteladelledonne #tuteladellepersone #tuteladeiminori #unitàdistrada #interventidistrada #lifematter #porteciviche #staytuned
Il Pastore ...Stefano Bogliolo, nostro amico e compagno di viaggio, è entrato nella Gloria del Signore.
Uomo di fede incrollabile, amante della vita e degli uomini, ci lascia una luminosa testimonianza di impegno, di coraggio, di amore.
Ci stringiamo ai familiari e ai fratelli della Chiesa Buona Notizia che lo ha avuto come guida.
#policivici #medicinasolidale #dirittiumani #tuteladelledonne #tuteladellepersone #tuteladeiminori #unitàdistrada #interventidistrada #lifematter #porteciviche #staytuned
È tornata ...alla casa del Padre, la carissima mamma dell'avvocato Elisabetta Rampelli, amica e consulente legale della Medicina Solidale e di Fonte di Ismaele. Ci stringiamo a lei e ai suoi familiari in questo momento di dolore, con l'affetto e con la preghiera.
#policivici #medicinasolidale #dirittiumani #tuteladelledonne #tuteladellepersone #tuteladeiminori #unitàdistrada #interventidistrada #lifematter #porteciviche #staytuned
Per le ...persone sole e in difficoltà bisogna avere mani cuore e sorrisi.
Noi cerchiamo di farlo ogni giorno. Unisciti a noi!
Volontari per Medicina Solidale #policivici #medicinasolidale #dirittiumani #tuteladelledonne #tuteladellepersone #tuteladeiminori #unitàdistrada #interventidistrada #lifematter #porteciviche #staytuned
“NEL NOME... DI PAOLO” DEDICATO A PADRE PAOLO DALL’OGLIO E ALLA SUA PROFEZIA
LE ATTIVITÀ DI MS E FDI SU RAITRE – TGR LAZIO del 28 luglio 2023
Pacchi con generi di prima necessità sono stati consegnati questa mattina nel quartiere romano di Tor Belle Monaca alle famiglie in difficoltà, un’iniziativa di Medicina Solidale e Fonte di Ismaele dedicata alla memoria di Padre Paolo Dall’Oglio. #policivici #medicinasolidale #dirittiumani #tuteladelledonne #tuteladellepersone #tuteladeiminori #unitàdistrada #interventidistrada #lifematter #porteciviche #staytuned
DA DOMANI ...DISTRIBUZIONE 400 PACCHI VIVERI A FAMIGLIE FRAGILI
Iniziativa dedicata alla memoria e all’insegnamento di Padre Paolo Dall’Oglio
ROMA – Entro questa settima verranno distribuiti dai volontari delle associazioni Fonte D’Ismaele e Medicina Solidale 400 pacchi viveri per 200 famiglie fragili. La distribuzione si terrà domani, 28 luglio 2023 e dopodomani, 29 luglio 2023, dalle ore 9,30 alle ore 12 presso il centro di Via Aspertini, 520 (Tor Bella Monaca).
Ad ogni nucleo familiare andranno due pacchi per coprire i mesi di luglio e agosto e conterranno generi alimentari di prima necessità: pasta, latte a lunga conservazione, caffè, pelati/passata, carni in scatola, tonno in scatola, olio, zucchero, farina, legumi, merendine, biscotti, omogeneizzati, sale, succhi di frutta.
Le famiglie che si rivolgono ai centri delle associazioni sono tendenzialmente Italiane, del Nord Africa e dell’Est Europa. Sono tutte con un minimo di due figli e spesso uno dei genitori è senza lavoro.
Durante le distribuzioni verranno garantite anche visite pediatriche gratuite ai bambini e una golosa merenda.
Inoltre, nel centro di Via Chiovenda (Tuscolano) in questi mesi sono stati sostenuti ed accompagnati oltre 120 bambini con disturbi dello spetto autistico con attività di logopedia e socializzazione abbinati al centro estivo per i bambini ucraini che sono ospitati nella struttura.
“Abbiamo deciso di anticipare la distribuzione di agosto – spiega LUCIA ERCOLI, coordinatrice di Fonte D’Ismaele e Medicina Solidale - per aiutare le famiglie in difficoltà ad affrontare il prossimo mese con un più serenità. Dobbiamo dire con grande franchezza che stanno aumentando vertiginosamente le richieste dei beni più essenziali: cibo, medicina e vestiario”.
“L’iniziativa che prende il via domani a Tor Bella Monaca e quella portata aventi al Tuscolano– aggiunge ERCOLI – l’abbiamo volute dedicare alla memoria e all’insegnamento di Padre Paolo Dall’Oglio che ha sempre sottolineato come noi cristiani siamo chiamati ad essere portatori di una buona novella di speranza soprattutto nelle marginalità più estreme”.
Aspertini ...jazz band
Il gioco è il modo di esplorare la realtà per i bambini, di conoscerla, di modificarla
Il gioco è uno dei diritti maggiormente negati all'Infanzia, nel mondo
#policivici #medicinasolidale #dirittiumani #tuteladelledonne #tuteladellepersone #tuteladeiminori #unitàdistrada #interventidistrada #lifematter #porteciviche #staytuned
Una signora... che sosteniamo con i viveri ci è venuta a sostenere con la bellezza
La ricchezza è nell'anima
#policivici #medicinasolidale #dirittiumani #tuteladelledonne #tuteladellepersone #tuteladeiminori #unitàdistrada #interventidistrada #lifematter #porteciviche #staytuned
Depressione... post partum
Non se ne parla mai abbastanza.
Se hai avuto un bambino e ti senti sola e stanca, se ti senti smarrita chiamaci.
Troverai aiuto e sostegno.
Non avere timore.
Chiama il numero di "ascolto attivo", chiama il 349 3308788
#policivici #medicinasolidale #dirittiumani #tuteladelledonne #tuteladellepersone #tuteladeiminori #unitàdistrada #interventidistrada #lifematter #porteciviche #staytuned
Per l’iscrizione o il rinnovo annuale all’Istituto di Medicina Solidale ONLUS
vai all'iscrizioneCerchiamo volontari che supportino le nostre attività nella sede di Roma
per saperne di piùAncora oggi, a Roma, oltre 2.000 bambini e bambine vivono in condizioni di estremo disagio. Medicina Solidale è presente in diverse aree della periferia romana da oltre 15 anni per contrastare la povertà e migliorare l’accesso alla salute delle persone socialmente svantaggiate, in particolar modo dei minori.
sostieni Medicina Solidale
perché curare un bambino fragile significa curare il futuro del mondo
DONA ORA!
Si può donare anche con Bonifico Bancario al seguente Conto Bancario:
BANCA INTESA, IBAN: IT62 R030 6909 6061 0000 0072 326 Intestato a “Istituto Medicina Solidale Onlus”
Pacchi con generi di prima necessità sono stati consegnati questa mattina nel quartiere romano di Tor Belle Monaca alle famiglie in difficoltà, un’iniziativa di Medicina Solidale e Fonte di Ismaele dedicata alla memoria di Padre Paolo Dall’Oglio.
I DIRITTI DELLE PERSONE DI MINORE ETÀ
Convegno tenuto a Roma, presso la Sala Refettorio della Camera dei Deputati, il 19 giugno 2023
Organizzazione a cura dell’Unione Italiana Forense
Nella trasmissione “Le Parole” di Massimo Gramellini – RAI3 Puntata del 01/04/2023, si parla di emergenza socio-sanitaria con un collegamento presso il nostro ambulatorio di Via Aspertini.
Potete visualizzare la puntata a questo link (dal minuto 0:25:00 al 0:30:00 circa l’intervento da via Aspertini):
Martedì 25 ottobre ore 16:00-17:00 presso l’ Auditorium Ennio Morricone in Roma.
Per maggiori informazioni:
29 OTTOBRE 2021 ORE 11
Camera dei Deputati
Sala del Refettorio in via del seminario
Questo il video proiettato domenica 5 settembre in occasione della cena a Cà Sagredo Palazzo dei Dogi Morosini a Venezia che presenta la storia e le attività delle due associazioni che a Roma da oltre 18 anni sono al fianco di chi vive ai margini e soprattutto dei più piccoli e fragili. Il video è stato realizzato con la regia di Ralph Palka e Cinzia TH. Torrini.
Roma Capitale e l’Istituto di Medicina Solidale hanno firmato un protocollo d’intesa per sostenere il nuovo servizio gratuito per la tutela della salute e il sostegno riabilitativo dei bambini e dei giovani minorenni sotto al colonnato di San Pietro. E’ quanto si legge in una nota del comune di Roma.
Il servizio, sviluppato in collaborazione con l’Elemosineria Apostolica e l’associazione Dorean Dote, e’ ospitato presso l’ambulatorio “Madre della Misericordia”, sotto al colonnato di San Pietro, attivo il giovedi’ dalle ore 14 alle ore 17, ed e’ possibile contattarlo … LEGGI TUTTO
Selezionate le relative voci per aprire il calendario delle attività
L’Istituto di Medicina Solidale Onlus (IMES) si è costituita nel 2003 come Associazione di volontariato non a fini di lucro. Dal 2004 opera in diverse aree …
La nostra mission è garantire il diritto alla salute per le fasce sociali povere ed emarginate realizzando sportelli socio-sanitari a bassa soglia d’accesso …
La nostra attività è libera e a base volontaria. Abbiamo bisogno del tuo aiuto per autofinanziarci. Vi sono varie modalità di finanziamento attraverso donazioni …
Anni di attività
Ambulatori totali
Prestazioni annuali
Tonnellate/anno di alimenti distribuiti
PROTOCOLLO D’INTESA TRA L’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” E L’ISTITUTO DI MEDICINA SOLIDALE ONLUS …
Da UNITALSI, MEDICINA SOLIDALE e B.F. NUOVO AMBULATORIO SOLIDALE INTITOLATO A PAPA FRANCESCO …
FESTA DI NATALE CON I BAMBINI. QUESTO E’ L’IMPEGNO DI MEDICINA SOLIDALE IN AFRICA, CON L’AIUTO E IL SOSTEGNO DELLA TAVOLA VALDESE.
NUOVO AMBULATORIO SANITARIO (CAMPER MOBILE) DELLA SANTA SEDE CONCESSO IN COMODATO GRATUITO A IMES PER LA SUA ATTIVITA’
Caro Visitatore, chiediamo il Tuo aiuto per sostenere le attività dell'Associazione. Medicina Solidale è un'associazione ONLUS autofinanziata. Le donazioni sono fondamentali per finanziare le attività di assistenza e cura che offriamo a tutti gratuitamente. Se esistiamo è grazie al sostegno di persone come Te che scelgono di dare un contributo volontario. Per continuare a garantire tutto questo, anche nei prossimi mesi, il Tuo sostegno economico per noi è di fondamentale aiuto.
Grazie davvero, Presidente IMES