MINORI: ERCOLI (FONTE D’ISMAELE), “SOSTEGNO ALLA GARANTE GARLATTI, SUBITO BICAMERALE INFANZIA”
“Sosteniamo convintamente l’appello dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti che ha chiesto a gran voce la costituzione della Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza. Il Governo dimostri una maggiore attenzione e sensibilità su questo tema …
Cos'è... la cura?
Accoglienza ascolto e accompagnamento
Cos'è la cura?
Tempo donato
Polo civico per il diritto della cura
#policivici #medicinasolidale #dirittiumani #tuteladelledonne #tuteladellepersone #tuteladeiminori #unitàdistrada #interventidistrada #lifematter #porteciviche #staytuned
Sabato 28 ...gennaio
Polo civico Aspertini per le famiglie in difficoltà con il Presidente Franco!
Istituzione e volontario insieme per contrastare la povertà infantile.
Poli civici no one behind.
#policivici #medicinasolidale #dirittiumani #tuteladelledonne #tuteladellepersone #tuteladeiminori #unitàdistrada #interventidistrada #lifematter #porteciviche #staytuned
Prosegue il... programma di sorveglianza igienico nutrizionale ad Aspertini!
Polo civico Aspertini~ Nessuno resta indietro
Diritti dell'infanzia in movimento
Fatti non parole
Muore ...Benedetto a cui diciamo grazie per averci insegnato la passione per la Verità il cui Splendore è Cristo.
La Verità è quell'Amore che nella storia, realizzandosi, soccombe e si manifesta come Bellezza
Dove le ...persone si sentono accolte, la comunità cresce.
Nessuna parola che ferisca, nessun giudizio
Gli altri siamo noi
Polo civico metropolitano ~ Medicina Solidale Aspertini
Le parole non sono pietre da scagliare!
«Le realtà di Fonte d’Ismaele e Medicina Solidale – dichiara Lucia Ercoli, presidente di Fonte d’Ismaele – si impegnano ogni giorno nella costruzione di una comunità che sia aperta a tutti e nella quale ciascuno venga tutelato nella sua dignità, anche a partire dal rispetto dell’uso della parola, che se usata per denigrare e giudicare può creare conseguenze non dissimili da quelle di un conflitto. Ogni parola scagliata verso l’altro produce un male che lacera il tessuto comunitario a danno soprattutto dei più piccoli».
Giovanni Serra è da oggi il nuovo Presidente di Medicina Solidale. Giurista napoletano, per molti anni è stato dirigente al Comune di Roma in settori strategici del governo urbano. Appassionato lavoratore, dopo il pensionamento ha deciso di mettere a disposizione le sue tante competenze, la sua empatia e la sua innata ironia ancora al servizio della nostra città. La medicina sociale nelle periferie ne trarrà grandi benefici e noi siamo felici e orgogliosi di averlo come presidente.
Un dovuto ringraziamento va a presidente uscente Paolo Pelino, che in questi anni difficili ha indirizzato e guidato la Medicina Solidale con solerzia e grande disponibilità. Sarà sempre dei nostri e affiancherà il nuovo direttore nell’amministrazione economico-finanziaria del gruppo.
In attesa di fotografare Gianni in tutto il suo splendore di presidente, vi regaliamo l’immagine dei suoi meravigliosi post-it, che ci hanno fatto compagnia durante le riunioni preparatorie in questo periodo di avvicendamento. Non potremmo più a farne a meno.
W i post-it e buon lavoro Gianni!
CURARE UN BAMBINO FRAGILE
RENDE TUTTI PIU’ FORTI!
Ancora oggi, a Roma, oltre 2.000 bambini e bambine vivono in condizioni di estremo disagio. Medicina Solidale è presente in diverse aree della periferia romana da oltre 15 anni per contrastare la povertà e migliorare l’accesso alla salute delle persone socialmente svantaggiate, in particolar modo dei minori.
sostieni Medicina Solidale perché curare un bambino fragile significa curare il futuro del mondo
DONA ORA!
Si può donare anche con Bonifico Bancario al seguente Conto Bancario:
“L’ACCOGLIENZA DEI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI IN ITALIA”
DALL’AFGHANISTAN ALLE NOSTRE STRADE: Le buone pratiche dell’accoglienza. Esperienze a confronto
L’ESPERIENZA DI MEDICINA SOLIDALE E FONTE D’ISMAELE RACCONTATA IN UN VIDEO AL FESTIVAL DEL CINEMA DI VENEZIA
Questo il video proiettato domenica 5 settembre in occasione della cena a Cà Sagredo Palazzo dei Dogi Morosini a Venezia che presenta la storia e le attività delle due associazioni che a Roma da oltre 18 anni sono al fianco di chi vive ai margini e soprattutto dei più piccoli e fragili. Il video è stato realizzato con la regia di Ralph Palka e Cinzia TH. Torrini.
L’ESPERIENZA DI MEDICINA SOLIDALE E FONTE D’ISMAELE AL FESTIVAL DEL CINEMA DI VENEZIA, EVENTO SPECIALE IN OCCASIONE DEL PREMIO KINÈO
Domani la proiezione speciale del video realizzato da Ralph Palka e Cinzia TH. Torrini per raccontare le storie di “emarginazione e resurrezione” nelle periferie della Capitale.
25 febbraio 2021: Al via intesa per servizio tutela salute dei minori MS-Roma Capitale
Roma Capitale e l’Istituto di Medicina Solidale hanno firmato un protocollo d’intesa per sostenere il nuovo servizio gratuito per la tutela della salute e il sostegno riabilitativo dei bambini e dei giovani minorenni sotto al colonnato di San Pietro. E’ quanto si legge in una nota del comune di Roma.
Il servizio, sviluppato in collaborazione con l’Elemosineria Apostolica e l’associazione Dorean Dote, e’ ospitato presso l’ambulatorio “Madre della Misericordia”, sotto al colonnato di San Pietro, attivo il giovedi’ dalle ore 14 alle ore 17, ed e’ possibile contattarlo … LEGGI TUTTO
La rete degli Ambulatori di Strada
Selezionate le relative voci per aprire il calendario delle attività
Ambulatorio di strada I Municipio
Ambulatorio
di strada I Municipio di prossima apertura
L’Istituto di Medicina Solidale Onlus (IMES) si è costituita nel 2003 come Associazione di volontariato non a fini di lucro. Dal 2004 opera in diverse aree …
La nostra mission è garantire il diritto alla salute per le fasce sociali povere ed emarginate realizzando sportelli socio-sanitari a bassa soglia d’accesso …
Leggi tutto
Programma donazioni
La nostra attività è libera e a base volontaria. Abbiamo bisogno del tuo aiuto per autofinanziarci. Vi sono varie modalità di finanziamento attraverso donazioni …
Leggi tutto
I nostri sponsor
Ringraziamento all’Opera Pia Asilo Savoia
Ringraziamento alla Tavola Valdese
Ringraziamento al Banco Farmaceutico
Ringraziamento al Banco Alimentare
Ringraziamento alla Fondazione Migrantes
Ringraziamento alla Gilead Italia
Un po’ di numeri
18
Anni di attività
6
Ambulatori totali
15000
Prestazioni annuali
65
Tonnellate/anno di alimenti distribuiti
In evidenza
Protocollo d’intesa col PTV
PROTOCOLLO D’INTESA TRA L’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” E L’ISTITUTO DI MEDICINA SOLIDALE ONLUS …
Questo sito utilizza cookies per facilitarne il suo utilizzo e migliorare la qualità della navigazione, per funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Clicca su ACCETTO per proseguire, altrimenti puoi modificare la tua esperienza di navigazione mediante le IMPOSTAZIONI. AccettoImpostazioniLeggi tutto
Rivedi il consenso
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Caricamento commenti...
ABBIAMO BISOGNO DEL TUO AIUTO!
Fai una donazione
Caro Visitatore,
chiediamo il Tuo aiuto per sostenere le attività dell'Associazione.
Medicina Solidale è un'associazione ONLUS autofinanziata.
Le donazioni sono fondamentali per finanziare le attività di assistenza e cura che offriamo a tutti gratuitamente.
Se esistiamo è grazie al sostegno di persone come Te che scelgono di dare un contributo volontario.
Per continuare a garantire tutto questo, anche nei prossimi mesi, il Tuo sostegno economico per noi è di fondamentale aiuto.