US ACLI ROMA : “CITTA’ A MISURA DI BAMBINE E BAMBINI”

US ACLI ROMA : “CITTA’ A MISURA DI BAMBINE E BAMBINI”

COMUNICATO STAMPA
PERIFERIE; US ACLI ROMA : DOMANI A CORVIALE E ROMANINA “CITTA’ A MISURA DI
BAMBINE E BAMBINI”
Alla Romanina con Medicina Solidale visite mediche gratuite per lo sport e al Corviale giochi in piscina e
animazione per bambini.

Domenica 25 maggio 2014, dalle ore 10, in occasione dell’iniziativa “Una città a misura delle bambine e
dei bambini” promossa da Roma Capitale con il supporto organizzativo di Zètema Progetto Cultura, grazie
alla collaborazione tra l’Unione Sportiva delle ACLI di Roma, dell’associazione Medicina Solidale,
dell’Arvalia Swimming Club S.S.D. e del Coccodrillo Innamorato, saranno offerti due momenti di festa per
i più piccoli nella periferia di Roma.
Alla Romanina dalle ore 10 presso il centro sportivo comunale Marco Magnani, in via Giuseppe Gregoraci
SNC, sarà possibile effetture gartuitamente il controllo della glicemia, della pressione, del peso e
dell’altezza. L’iniziativa sarà motivo per cercare di sensibilizzare anche sul tema della corretta nutrizione
legata ai benefici nello sport. Per l’occasione verrà giocata dai ragazzi della Romanina anche una partita
di calcetto dimostrativa ed offerta una merenda.
A Corviale, invece, sempre dalle 10, presso la piscina comunale Fabio Gori, in via dei Rinuccini 75, sono
previsti giochi in piscina, attività da spiaggia e da strada, oltre alla presenza di animatori e truccatori per
bambini.
“Ringrazio- dichiara Luca Serangeli, Presidente dell’Unione Sportiva Acli di Roma – tutte le associazioni
che hanno permesso di organizzare questo evento offrendo ai ragazzi e alle loro famiglie una giornata di
festa all’insegna dello sport. Questa giornata, nata dalla sinergia di più associazioni, è la dimostrazione
concreta di come lo sport possa essere uno strumento di aggregazione e di sensibilizzazione sociale come
da sempre nello spirito dell’US Acli Roma”.
“Lo sport – dichiara Lucia Ercoli, direttore dell’Istituto di Medicina Solidale – è specialmente per i bambini
una palestra di vita insostituibile sia per la crescita fisica che per quella mentale. Allo stesso tempo,
bisogna però fare attenzione che l’attività fisica venga svolta in maniera sana e corretta. La nostra
presenza vuole essere un modo per sensibilizzare i ragazzi e le famiglie su come regolare l’alimentazione
per ottimizzare l’attività sportiva ed evitare eventuali possibili rischi”.

Per maggiori informazioni cliccate qui

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

ABBIAMO BISOGNO DEL TUO AIUTO!
Fai una donazione

Caro Visitatore, chiediamo il Tuo aiuto per sostenere le attività dell'Associazione. Medicina Solidale è un'associazione ONLUS autofinanziata. Le donazioni sono fondamentali per finanziare le attività di assistenza e cura che offriamo a tutti gratuitamente. Se esistiamo è grazie al sostegno di persone come Te che scelgono di dare un contributo volontario. Per continuare a garantire tutto questo, anche nei prossimi mesi, il Tuo sostegno economico per noi è di fondamentale aiuto.

Grazie davvero, Presidente IMES