SOCIALE: ERCOLI, “BANDI REGIONE LAZIO SCRITTI IN BUROCRATESE, IL 35 % ASSOCIAZIONI NON RIESCE A PARTECIPARE. APPELLO A ROCCA”

SOCIALE: ERCOLI, “BANDI REGIONE LAZIO SCRITTI IN BUROCRATESE, IL 35 % ASSOCIAZIONI NON RIESCE A PARTECIPARE. APPELLO A ROCCA”

“Siamo vittime dell’ennesimo bando della Regione Lazio per le comunità solidali scritto e ideato in <<burocratese>>, che prevede talmente tanti passaggi tecnici, compresa la firma digitale, da non permettere almeno al 35% delle associazioni del Terzo Settore di potere partecipare. Tutto questo a danno delle piccole realtà e a vantaggio di chi è più strutturato”.

E’ quanto dichiara Lucia Ercoli, presidente dell’Associazione Fonte D’Ismaele e coordinatrice dell’associazione Medicina Solidale.

“Il nostro caso – aggiunge Ercoli – è simbolico e rappresenta la situazione di tante realtà territoriali che non hanno l’accesso ai bandi regionali perché troppo complessi e prevedono la presenza di progettisti, analisti, amministrativisti. Noi, come altre associazioni, a malapena riusciamo a stipendiare una segreteria perché ci basiamo sul vero e puro volontariato”.

“Per questo – conclude Ercoli – lanciamo un appello al neo-presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca affinché si faccia interprete di questo disagio restituendo dignità alle piccole realtà impegnate nel sociale in maniera capillare ed efficace”.

“Chiediamo a tutte le associazioni di volontariato del Lazio di aderire al nostro appello. Basta burocrazia per il volontariato”.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

ABBIAMO BISOGNO DEL TUO AIUTO!
Fai una donazione

Caro Visitatore, chiediamo il Tuo aiuto per sostenere le attività dell'Associazione. Medicina Solidale è un'associazione ONLUS autofinanziata. Le donazioni sono fondamentali per finanziare le attività di assistenza e cura che offriamo a tutti gratuitamente. Se esistiamo è grazie al sostegno di persone come Te che scelgono di dare un contributo volontario. Per continuare a garantire tutto questo, anche nei prossimi mesi, il Tuo sostegno economico per noi è di fondamentale aiuto.

Grazie davvero, Presidente IMES