19 Mag Siglato il protocollo d’intesa “Salute per tutti” tra MS, Comune di Roma, Istituto Regina Elena – San Gallicano, Binario 95, IISMAS e Smes
SALUTE PER TUTTI.
Firmato oggi un protocollo per la cura dei più fragili.
L’assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale ha firmato un protocollo di intesa, chiamato “Salute per tutti”, con l’Istituto San Gallicano, Medicina Solidale, Binario 95 e IIsmas – Istituto Internazionale di Scienze Mediche Antropologiche e Sociali – per promuovere interventi sanitari in favore delle persone fragili, povere, migranti o senza dimora.
Tutte le parti si impegnano a garantire tamponi e vaccini presso Help Center, un ambulatorio dermatologico presso lo sportello comunale immigrazione, un polo di supporto psichiatrico per senza dimora e di supoorto agli operatori presso Binario 95, la messa a disposizione del personale medico presso l’ambulatorio di via Aspertini e i presidi di strada di Medicina Solidale. Una rete tra istituzioni pubbliche, sanitarie e Terzo settore per l’inclusione e la rete terrioriale.
Per il nostro gruppo è il riconoscimento di 20 anni di gran lavoro a servizio dei più fragili ed emarginati delle periferie romane. Negli ultimi difficili anni abbiamo accolto e curato 1800 persone solo nelle occupazioni, 779 donne e 700 bambini nel polo civico di Via Aspertini. 60 bambini in difficoltà sono stati sostenuti dalla neuropsichiatra, dall’assistente sociale, da psicologi, logopedisti, fisioterapisti, educatori, specialisti della neuromotricità e pediatri del polo civico Fontedismaele a Via Chiovenda. Centinaia di interventi a Casascalabrini 634.
Questa è la medicina solidale che fa della salute un diritto per tutti.
Sorry, the comment form is closed at this time.