14 Dic SALUTE: ERCOLI “DAI 13 ANNI ACCESSO LIBERO A FORME DI TUTELA SALUTE, DAL VACCINO COVID A TERAPIE HIV”
“Il rischio della diffusione di infezioni a trasmissione sessuale tra le persone di minore età impone una seria e urgente riflessione da parte del Governo. A partire dal riconoscimento dei minori come persone alle quali va garantito il pieno riconoscimento dei diritti dell’uomo indicati dall’Unione Europea. In particolare il diritto alle sue relazioni significative e alla loro tutela, il diritto alla salute e alla vita. Questi diritti sono diritti personalissimi della persona di minore età soprattutto nel periodo dell’adolescenza e non sempre coincidono con chi li rappresenta a livello legale.
E’ quanto dichiara la Prof. ssa Lucia Ercoli, infettivologa e coordinatrice dell’associazione Medicina Solidale.
“La pandemia aggiunge ERCOLI – da Covid 19 e l’accesso alle vaccinazioni ha più volte messo in evidenza una conflittualità di interessi viva tra genitori e/o esercenti la responsabilità genitoriale e ragazzi. Per questo è urgente una modifica della norma che apra la possibilità per tutti gli adolescenti, a partire dai 13 anni, di accedere liberamente a tutte le forme di tutela della loro salute che pesa sulla vita di relazione. Accesso libero a test per infezioni a trasmissione sessuale, accesso libero ai vaccini in presidi ospedalieri dedicati dove operano in sinergia medici e psicologi. È urgente che la società civile reagisca con forza ad ogni forma di discriminazione verso le nuove generazioni a partire dall’inserimento dell’età come elemento di non discriminazione, nel dettato costituzionale”.
Sorry, the comment form is closed at this time.