PECIOLA (SEL), RIAPRIRE CENTRO MEDICINA SOLIDALE

PECIOLA (SEL), RIAPRIRE CENTRO MEDICINA SOLIDALE

peciolaPeciola:
“II servizio di Medicina Solidale e delle Migrazioni del quartiere di Tor Bella Monaca è un servizio del Policlinico di Tor Vergata attivato nel 2004 grazie ad un accordo di convenzione tra l’ospedale universitario e la Onlus di Medicina Solidale. Il servizio è ad accesso diretto, rivolto alle persone in condizioni di marginalità sociale, inclusi immigrati irregolari, senza fissa dimora, rom, tossicodipendenti. Per sette anni il servizio è stato ospitato presso i locali della Parrocchia di Tor Bella Monaca. Nell’agosto del 2009 è stato trasferito in una struttura concessa dal Comune di Roma in via Aspertini 520, l’ex Centro Anziani di Tor Bella Monaca. Da gennaio del 2012, dopo che la struttura è stata riqualificata con i fondi della Onlus per fini socio-sanitari, il servizio è stato sospeso dalla direzione del Policlinico di Tor Vergata in attesa del rilascio delle autorizzazioni sanitarie da parte della Asl di competenza. In questi anni, nonostante la sospensione, i medici e gli operatori stanno comunque continuando a svolgere attività di volontariato per garantire un minimo di assistenza sanitaria alle persone immigrate e alle fasce sociali deboli del quartiere”.
Si legge in una nota.
“Per non lasciare i nostri 12.000 assistiti, di cui 2.000 bambini e 400 donne in gravidanza seguite ogni anno, senza assistenza dal momento che per i nostri pazienti non c’è alternativa di cura – spiega Lucia Ercoli, responsabile sanitario di Medicina Solidale – con i nostri volontari abbiamo continuato a mantenere aperto il poliambulatorio dal lunedì al sabato garantendo quasi tutte le attività sopra indicate eccetto i prelievi ematici, per via della sospensione del servizio”. “Ci aspettiamo un intervento incisivo da parte del Sindaco Marino – continua Francesco Russo, presidente di Medicina Solidale – anche utilizzando il potere di ordinanza e di deroga che la legge gli consente in situazioni di emergenza sociale e sanitaria. Sollecitiamo che Roma Capitolare ci faccia pervenire tutta la documentazione di sua pertinenza per regolarizzare la nostra attività e per trasformare l’assegnazione dello spazio di via Aspertini da provvisoria a definitiva”. “Il centro di Medicina Solidale rappresenta un punto di riferimento sanitario e sociale per Tor Bella Monaca; – sottolinea Gianluca Peciola, capogruppo Sel in Campidoglio – è necessario un intervento urgente per individuare i percorsi per la riapertura di questo servizio. A tal fine presenterò un atto in Assemblea capitolina e invito il Sindaco Marino e l’assessore competente a fare visita al centro perché rappresenta una struttura di eccellenza nell’assistenza delle fasce deboli del quartiere”.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

ABBIAMO BISOGNO DEL TUO AIUTO!
Fai una donazione

Caro Visitatore, chiediamo il Tuo aiuto per sostenere le attività dell'Associazione. Medicina Solidale è un'associazione ONLUS autofinanziata. Le donazioni sono fondamentali per finanziare le attività di assistenza e cura che offriamo a tutti gratuitamente. Se esistiamo è grazie al sostegno di persone come Te che scelgono di dare un contributo volontario. Per continuare a garantire tutto questo, anche nei prossimi mesi, il Tuo sostegno economico per noi è di fondamentale aiuto.

Grazie davvero, Presidente IMES