
14 Nov Non di solo pane
E in una splendida e dorata giornata di novembre Medicina Solidale ha accolto oltre cento famiglie per l’appuntamento mensile dedicato alla sorveglianza nutrizionale.
Grazie al sostegno della Tavola Valdese possiamo proseguire il sostegno alimentare di nuclei familiari fragili attraverso la distribuzione di viveri e gli sportelli pediatrico e nutrizionale che verificano lo stato di salute dei bambini.
Da circa tre anni queste giornate sono animate anche dalla Chiesa Evangelica Buona Notizia che offre ai nostri bambini un momento ludico-ricreativo e un momento narrativo sui principali racconti del monoteismo.
Non di solo pane vive l’uomo- è stata la ferma risposta di Gesù al demonio che gli proponeva scorciatoie magiche proprio sulla fame.
No. La fame non si vince con i proclami, con i grandi progetti, con interventi straordinari. Lo abbiamo tragicamente dimostrato. Abbiamo centinaia di milioni di persone affamate ancora oggi e milioni di bambini che per fame muoiono ancora in questi nostri giorni.
La fame si vince solo se cambia la coscienza dell’uomo. E la coscienza dell’uomo cambia solo dall’incontro con Dio.
Non di solo pane vive l’uomo, ma di ogni Parola che esce dalla bocca di Dio!
E qual è stata la Parola annunciata nella giornata dell’11 novembre?
Che Dio è un Padre creatore ed ha affidato all’uomo la terra per trarne nutrimento per tutti.
La creazione è per la condivisione non per accumulare ricchezze nelle mani di pochi.
La creazione è un compito che Dio affida nelle mani degli uomini perché nessuno sia nudo, nessuno sia straniero nessuno sia assetato e affamato.
Questo compito si chiama storia e siamo solo noi uomini che possiamo prenderla e lanciarla in direzione contraria a logiche di sopraffazione e di ingiustizia.
Ora il nostro magazzino è vuoto e noi siamo molto contenti perché tutti quelli che sono venuti non sono rimasti a mani vuote. Il pane condiviso si moltiplica.
Grazie ai meravigliosi volontari di Medicina Solidale guidati dall’infaticabile Franco Paladini, grazie ai nostri pediatri e nutrizionisti, grazie agli studenti che hanno collaborato con noi, grazie alla Chiesa Evangelica Buona Notizia e al suo Pastore Stefano Bogliolo.
Ci vediamo a dicembre per una prossima distribuzione di “pane” e “Parola di Dio” lampada nell’oscurità a rischiare il nostro cammino.
Sorry, the comment form is closed at this time.