La Comunità che Cura – di Akronos ArteEducazioneCultura

La Comunità che Cura – di Akronos ArteEducazioneCultura

Articolo originale: https://akronos.it/la-comunita-che-cura

 

La Comunità che Cura è un progetto svoltosi tra Roma, Catania e Napoli nel 2017, che intende raccontare la storia, gli obiettivi ed i risultati del Gilead Community Award Program, premio destinato a sostenere l’ideazione e l’effettiva realizzazione di progetti che si occupano di realtà marginali, fasce sociali deboli, nel nord, nel centro e nel sud Italia, in zone rurali e urbane.

Protagoniste di questo progetto sono tre realtà molto diverse tra loro ma che hanno come scopo comune quello di migliorare la qualità di vita e l’assistenza terapeutica dei pazienti affetti da malattie infettive: a Roma viene così raccontato l’ambulatorio di medicina solidale, diretto dalla dottoressa Lucia Ercoli, direttore sanitario dell’IMES, attraverso le sue visite nei campi Rom e nei palazzi occupati, oltre che l’accoglienza agli esclusi dall’assistenza sanitaria nazionale.

A Napoli, invece, viene documentata la continua battaglia contro lo stigma dell’HIV, mentre il lavoro su Catania mostra l’impegno dei volontari e dei mediatori culturali nel proteggere le comunità di migranti, in arrivo soprattutto dall’Africa Sub Sahariana, dal pericolo delle malattie infettive.

Una dimensione centrata quindi sullo sviluppo di relazioni e dispositivi di cura che hanno il compito di tessere reti, cucire distanze, avvicinare e rendere protagonisti gli stessi beneficiari nei territori più marginali ed esposti, e migliorare quindi la qualità di vita e l’assistenza terapeutica dei pazienti.

Sponsorizzato da Gilead Sciences, il progetto è stato finalizzato in una serie di contenuti fotografici di taglio giornalistico, e tre lunghi video-reportage con interviste ai protagonisti, ritratti nel corso delle attività sul campo.

 

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

ABBIAMO BISOGNO DEL TUO AIUTO!
Fai una donazione

Caro Visitatore, chiediamo il Tuo aiuto per sostenere le attività dell'Associazione. Medicina Solidale è un'associazione ONLUS autofinanziata. Le donazioni sono fondamentali per finanziare le attività di assistenza e cura che offriamo a tutti gratuitamente. Se esistiamo è grazie al sostegno di persone come Te che scelgono di dare un contributo volontario. Per continuare a garantire tutto questo, anche nei prossimi mesi, il Tuo sostegno economico per noi è di fondamentale aiuto.

Grazie davvero, Presidente IMES