22 Nov Lojudice: istituire la Giornata nazionale dell’ascolto dei bambini – Vatican News
Eugenio Bonanata – Città del Vaticano – articolo apparso su Vatican News dell’19/11/2021
L’arcivescovo di Siena ribadisce la necessità che il coinvolgimento dei minori diventi un diritto esercitato in tutti i luoghi istituzionali. Anche nelle attività della Chiesa – ha precisato – bisogna garantire la piena accoglienza dei più piccoli dando loro non solo insegnamenti, ma soprattutto la parola.
Serve attenzione particolare nei confronti dei più piccoli, anche da parte della Chiesa. “Non solo perché questo è un dettame evangelico”, precisa il cardinale Paolo Lojudice alla vigilia della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. L’arcivescovo di Siena, che è anche presidente dell’associazione Dorean Dote, sottolinea l’importanza di un ripensamento su questo fronte alla luce del magistero di Papa Francesco. “Dobbiamo far diventare l’ascolto dei bambini qualcosa di essenziale in tutti i nostri circuiti e le nostre attività”, aggiunge.
Ma cosa serve per garantire la piena accoglienza dei bambini? “Ad esempio – risponde – si potrebbero realizzare gruppi ristretti nei nostri ambiti tipici della catechesi e della iniziazione cristiana, cercando di dare loro la parola più che immaginare solo e unicamente insegnamenti da trasferire”. Il cardinale ripete che c’è qualcosa di significativo che i più piccoli possono dire a noi adulti. Una dinamica in sintonia con la recente esortazione del Papa ad ascoltare maggiormente i bambini in merito alle sfide per futuro: loro – ha scritto Francesco nella prefazione al libro ‘Laudato si’ Reader. An Alliance of Care for Our Common Hous’ – “sono saggi nonostante l’età”.
Sorry, the comment form is closed at this time.