4 maggio 2023: Il ruolo della giustizia riparativa nella valutazione e nella esecuzione della pena. Il ruolo dell’Avvocato. Criticità e opportunità della Riforma Cartabia

4 maggio 2023: Il ruolo della giustizia riparativa nella valutazione e nella esecuzione della pena. Il ruolo dell’Avvocato. Criticità e opportunità della Riforma Cartabia

Convegno “Il ruolo della giustizia riparativa nella valutazione e nella esecuzione della pena. Il ruolo dell’Avvocato. Criticità e opportunità della Riforma Cartabia”, registrato a Roma giovedì 4 maggio 2023 alle ore 14:52.

L’evento è stato organizzato da Unione Italiana Forense.

Sono intervenuti: Elisabetta Rampelli (presidente dell’Unione Italiana Forense), Laura Arpino (consigliere del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma), Paolo Andrea Taviano (giudice presso il Tribunale di Roma), Mascia Cerino (componente del Direttivo della Sezione di Roma dell’Unione Italiana Forense), Giuseppe Sartiano (giudice onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Roma), Isabella Mastropasqua (professoressa), Emma Tosi (segretario della Camera Penale di Roma), Francesco Rocca (presidente della Regione Lazio), Lucia Ercoli (responsabile sanitario dell’Istituto di Medicina Solidale dell’Università Tor Vergata di Roma), Antonio Ferdinando De Simone (presidente della Sezione di Roma dell’Unione Italiana Forense).

Tra gli argomenti discussi: Avvocatura, Cartabia, Costituzione, Diritto, Etica, Giustizia, Magistratura, Ministeri, Penale, Procedura, Riforme, Sanzioni, Societa’, Stato.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 3 ore e 30 minuti.

Nel link il video completo del congresso: https://www.radioradicale.it/scheda/697263/il-ruolo-della-giustizia-riparativa-nella-valutazione-e-nella-esecuzione-della-pena-il

 

Qui sotto gli interventi estrapolati del Dott. Sartiano:

 

Qui sotto gli interventi estrapolati del Dott. Sartiano:

E della Dott.ssa Lucia Ercoli:

E della Dott.ssa Lucia Ercoli:

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

ABBIAMO BISOGNO DEL TUO AIUTO!
Fai una donazione

Caro Visitatore, chiediamo il Tuo aiuto per sostenere le attività dell'Associazione. Medicina Solidale è un'associazione ONLUS autofinanziata. Le donazioni sono fondamentali per finanziare le attività di assistenza e cura che offriamo a tutti gratuitamente. Se esistiamo è grazie al sostegno di persone come Te che scelgono di dare un contributo volontario. Per continuare a garantire tutto questo, anche nei prossimi mesi, il Tuo sostegno economico per noi è di fondamentale aiuto.

Grazie davvero, Presidente IMES