12 Mar Coronavirus e povertà: la difficile realtà dei bambini delle periferie nascoste
Il video realizzato è visibile direttamente nella pagg.na dell’articolo sul Sole24Ore nel link sopra riportato.
Sono solo bambini, ma già vittime di povertà, malattie, maltrattamenti. Minori spesso emarginati ed esclusi. Bambini invisibili alla società, che in strada crescono più in fretta di altri. Minori ai quali sono negati diritti fondamentali, dall’istruzione all’assistenza sanitaria. Siamo nella periferia romana, in via Chiovenda, a Fonti d’Ismaele, un centro dell’Elemosineria apostolica vaticana, gestito da Medicina solidale, che aiuta i bambini delle periferie nascoste della Capitale. Bambini emarginati ai quali questo centro garantisce il diritto alla salute e l’aiuto nella vita di tutti i giorni, a partire dal grave problema dell’alimentazione inadeguata. Ne parliamo con Lucia Ercoli di Medicina solidale Onlus, dal 2015 responsabile delle attività di cure primarie degli ambulatori di strada dell’Elemosineria apostolica vaticana, specializzata in allergologia, immunologia e in malattie Infettive, autrice di numerosi studi sulle condizioni igienico nutrizionali dei minori vulnerabili e sulle patologie della povertà nelle periferie nascoste di Roma.
Per approfondire:
Coronavirus e povertà: Fonti di Ismaele, un centro per dare voce ai bambini invisibili delle periferie nascoste
Coronavirus: la pandemia condiziona presente e futuro di 1,3 milioni di bambini indigenti
Palazzo Migliori: ecco come funziona l’hotel dei senzatetto voluto da Papa Francesco
La pandemia ha colpito gli “ultimi”: viaggio tra le persone che ogni notte dormono per strada
Coronavirus e povertà: Fonti di Ismaele, un centro per dare voce ai bambini invisibili delle periferie nascoste
Coronavirus: la pandemia condiziona presente e futuro di 1,3 milioni di bambini indigenti
Palazzo Migliori: ecco come funziona l’hotel dei senzatetto voluto da Papa Francesco
La pandemia ha colpito gli “ultimi”: viaggio tra le persone che ogni notte dormono per strada
Sorry, the comment form is closed at this time.